HtmlToText
board editoriale home mappa contattaci anircef area soci asc area medica link utili area stampa per i pazienti aree ad accesso riservato login area soci password persa? login area medica registrazione password persa? anircef informa novità in rete! periodico quadrimestrale di informazione on-line prossima uscita 1 ottobre 2018 servizio riservato ai soci. se non sei socio richiedi il modulo di iscrizione » archivio » in evidenza ix congresso nazionale anircef “le cefalee alla svolta verso il futuro” milano, 15-17 giugno 2018 tutti i congressi » seminario clinico multimediale di formazione sulle cefalee xvi corso residenziale asc in 2 moduli roma 1°modulo: le cefalee primarie 9 - 11 marzo 2018 2°modulo: altre cefalee e innovazioni terapeutiche 23 - 25 novembre 2018 tutti i corsi » 19 maggio 2018 giornata nazionale del mal di testa vedi tutte le iniziative » 28-29 luglio 2017 scatta in testa marina di ravenna ( vai ) » tutte le iniziative » vai all'iniziativa » progran il progetto gruppi di ricerca anircef per promuovere e diffondere la ricerca in ambito nazionale e internazionale. vai alla sezione » incubatore di ricerca sul dolore cranio-facciale. sottoponi alla nostra comunità scientifica una tua osservazione clinica o una riflessione scientifica, potrebbe diventare l’oggetto di una specifica ricerca multicentrica. invia » servizio riservato ai soci. se non sei socio richiedi il modulo di iscrizione » casi pubblicati » per inviare il tuo caso clinico clicca qui » servizio riservato ai soci. se non sei socio richiedi il modulo di iscrizione » centri per la cura delle cefalee in italia » associazione per una scuola delle cefalee f.i.cef. onlus fondazione italiana cefalee anircef al fianco di f.i.cef. per sostenere la ricerca sulle cefalee -- dott. fabio frediani presidente anircef emicrania, novità nella farmacologia e nell'approccio al paziente vai al video » f.i.cef. onlus fondazione italiana cefalee anircef al fianco di f.i.cef. per sostenere la ricerca sulle cefalee sms solidale dal 23 giugno al 14 luglio 2013 aiuta la ricerca donando 2€ con un sms da cellulare e da 2 a 5€ da telefono fisso al 45505, f.i.cef. onlus. grazie per il tuo sostegno -- fund raising su ilmiodono.it -- anircef: la risorsa on-line sulle cefalee per specialisti, medici generici e pazienti anircef collabora al progetto pathways , promosso dalla fondazione irccs istituto neurologico c. besta e finanziato dalla commissione europea, finalizzato a individuare i bisogni e le difficoltà sperimentati in ambito [cont...] lavorativo delle persone con malattie croniche, allo scopo di migliorarne le condizioni. si invitano tutti i soci ad accedere al sondaggio on line ( goo.gl/forms/ ) e a compilare il questionario sui bisogni lavorativi. vai » ti ricordiamo la quota associativa 2018! ha validità fino al 31 dicembre e va rinnovata entro 30 giorni dalla scadenza. la quota è sempre di € 50 (€ 25 per gli specializzandi). per info vai alla pagina iscrizione-rinnovo » i 5 consigli per evitare il mal di testa "da cervicale", a cura del prof. gennaro bussone, primario emerito emerito istituto neurologico c. besta di milano e presidente onorario anircef. vai al comunicato » sno e anircef: prosegue la collaborazione, con la realizzazione di una riunione sui problemi delle cefalee croniche con mediction overuse e del rapporto cefalee-contraccettivi-gravidanza » gli esperti di anircef rispondono dal corriere della sera alle domande degli utenti sui problemi relativi al mal di testa. clicca qui » nella sezione linee guida le raccomandazioni anircef (prof. bussone e massimo leone) per la gestione ragionata della cefalea a grappolo cronica. clicca qui » "un voto, 200.000 aiuti concreti - edizione di natale" unicredit ha deciso di rinnovare l’iniziativa a sostegno al non profit, mettendo a disposizione un importo complessivo di € 200.000, a titolo di donazione, da distribuire tra le organizzazioni aderenti al servizio www.ilmiodono.it . l’iniziativa prenderà avvio il 5 dicembre 2013 e terminerà il 13 gennaio 2014 esprimete la preferenza a nostro favore!!! e’ semplice, basterà andare nella pagina web: www.ilmiodono.it e votare la fondazione italiana cefalee onlus , scegliendo una delle tre modalità proposte: facebook, email o carta per il mio dono!!! e poi ancora “votami e fai votare”, mobilitando in particolare la rete di sostenitori, amici, parenti, colleghi , etc. attraverso i più diversi canali quali: e-mail , sms, social network , passaparola e comunicazioni varie!!! scarica il pdf » -- cefalee nell'adulto – linee guida nazionali di riferimento per la prevenzione e la terapia (age.na.s.) download .pdf » fund raising su ilmiodono.it -- benvenuto nel sito ufficiale anircef l'anircef, nata nel luglio 2002, è un'associazione scientifica costituita per la massima parte da neurologi ed è affiliata alla sin, società italiana di neurologia. la mission fondamentale è promuovere la ricerca scientifica di base e clinica nel campo delle cefalee. al di là della ricerca, anircef è fermamente convinta che fra i compiti di una società scientifica vi sia quello di garantire informazione e fare formazione; il sito ne costituisce di conseguenza lo strumento più versatile e facilmente raggiungibile. pubblicato nel 2002, inizialmente il sito voleva essere strumento di approfondimento per i soci e chiunque fosse interessato al problema cefalee. la seconda e attuale versione ha richiesto più di un anno di lavoro per semplificarne la consultazione ma al tempo stesso consentire un maggior approfondimento in ogni singola sezione sviluppata, introducendone di nuove e fornendo nuove opportunità ai soci e chiunque visiti il sito. l'obiettivo ambizioso che il board editoriale (e questa è già una prima fondamentale novità) si è posto, è di diventare il punto di riferimento per chiunque, specialista, paziente, familiare, medico generico, azienda o quant'altro, ruota intorno al ‘mondo cefalea’. la prima parte, anircef , è una sezione di presentazione dove sono esposti gli obiettivi dell'associazione, come associarsi e, soprattutto, vuole già dare un minimo di informazione a chi ci visita per la prima volta, la parte riservata ai soci ( area soci ), con accesso protetto, è sicuramente il punto forte, basti considerare la possibilità di avere gli atti dei congressi, gli highlight dei principali convegni in italia e all'estero, una panoramica della letteratura scientifica più recente, o ancora le linee guida di diverse società scientifiche commentate, per arrivare infine alla possibilità di partecipare o proporre ricerche e protocolli originali, e altro ancora. chi già ci conosce, sicuramente apprezzerà la possibilità di collegarsi al sito dell' asc , la nostra scuola di formazione, che da 10 anni forma e fa interagire i giovani, e non solo, che vogliono occuparsi di cefalee. l' area medica è dedicata a tutti quegli operatori, medici di medicina generale, specialisti vari, aziende, farmacisti ecc., che pur non essendo soci, vogliono saperne di più e restare aggiornati, anche attraverso la discussione di casi clinici, sul tema delle cefalee. le ultime tre sezioni ( link , area stampa , per i pazienti ), aperte a tutti, forniscono ulteriori informazioni a chi voglia rapidamente trovare notizie attendibili e informazioni varie nel mondo complesso delle cefalee. in particolare, l'area per i pazienti offre, oltre a una serie di informazioni cliniche e indicazioni per come orientarsi al fine di ottenere assistenza adeguata, una rubrica in cui dialogare direttamente con un esperto ponendo domande precise per avere risposte altrettanto puntuali e precise. infine, prima di lasciarvi navigare a vostro piacimento fra le varie sezioni del sito, consentitemi un doppio ringraziamento: alle aziende che ci hanno fin qui sostenuto e che spero continuino a credere in noi e nel nostro sforzo e, last but not least , al fantastico team che ha costituito il board editoriale e che ha lavorato veramente duro, nonosta
Informations Whois
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************
Domain: anircef.it
Status: ok
Created: 2002-11-04 00:00:00
Last Update: 2016-11-20 00:47:30
Expire Date: 2017-11-04
Registrant
Organization: ANIRCEF
Address: ANIRCEF
Parma
43100
PR
IT
Created: 2007-03-01 10:28:10
Last Update: 2011-01-18 11:39:40
Admin Contact
Name: Manzoni Gian Camillo
Organization: ANIRCEF
Address: Ist. Neurologia - Univ. degli Studi di Parma, Via del Quartiere, 4
Parma
43100
PA
IT
Created: 2010-11-27 02:50:35
Last Update: 2011-01-18 11:39:40
Technical Contacts
Name: Technical Support
Organization: Register.it S.p.A.
Address: Via Zanchi 22
Bergamo
24126
BG
IT
Created: 2009-09-28 11:01:09
Last Update: 2012-04-27 15:13:45
Registrar
Organization: Register.it s.p.a.
Name: REGISTER-REG
Web: http://we.register.it
Nameservers
ns1.register.it
ns2.register.it
REGISTRAR IT-Nic
REFERRER http://www.nic.it/
SERVERS
SERVER it.whois-servers.net
ARGS anircef.it
PORT 43
TYPE domain
RegrInfo
DOMAIN
NAME anircef.it
STATUS ok
EXPIRES 2017-11-04
NSERVER
NS1.REGISTER.IT 195.110.124.140
NS2.REGISTER.IT 195.7.227.1
REGISTRAR
ORGANIZATION Register.it s.p.a.
NAME REGISTER-REG
WEB http://we.register.it
OWNER
ORGANIZATION ANIRCEF
ADDRESS
ANIRCEF
43100
PR
IT
CREATED 2007-03-01
CHANGED 2011-01-18
NAME Parma
ADMIN
NAME Manzoni Gian Camillo
ORGANIZATION ANIRCEF
ADDRESS
Ist. Neurologia - Univ. degli Studi di Parma, Via del Quartiere, 4
Parma
43100
PA
IT
CREATED 2010-11-27
CHANGED 2011-01-18
TECH
NAME Technical Support
ORGANIZATION Register.it S.p.A.
ADDRESS
Via Zanchi 22
Bergamo
24126
BG
IT
CREATED 2009-09-28
CHANGED 2012-04-27
REGISTERED yes
Go to top